Giano Accame |
Evola e la contestazione: da Totalità al Borghese .
|
Luciano Arcella |
Evola: la via tradizionale al relativismo |
Stefano Arcella |
Lo Stato organico nel pensiero di Julius Evola |
Giuliano Borghi |
Suggestioni evoliane per una antropologia filosofica del dono |
Giandomenico Casalino |
J. Evola: la politica come Paideia e l'avvento della Res Publica Romana |
Vitaldo Conte |
Maschere di Evola come percorso controcorrente |
Giovanni Damiano |
Evola e l'autonomia del ‘politico' |
Renato Del Ponte |
Per "la distruzione della tirannide capitalistica" La Russia, Stolypin e la "via tradizionale" al riformismo in J. Evola. |
Piero Di Vona |
Evola politico |
Carlo Gambescia |
Elementi di teoria delle élites nella Rivolta contro il moderno
|
Sandro Giovannini |
Evola tra poesia e arte |
Marco Iacona |
Prospettive sul comunismo. Ovvero: Evola nel mondo moderno |
Gian Franco Lami |
Evola e il ricordo del passato . |
Simone Marletta |
Julius Evola: dall'Individuo Assoluto allo Stato organico |
Luciano Pirrotta |
Apolitia evoliana e dottrina dei cicli. Un esercizio di messa a punto e sviluppo
|
Marco Rossi |
Julius Evola: un esoterista prestato alla politica.
|
Giovanni Sessa |
Filosofia della liberazione e impero interiore: l'utopia evoliana |